SUPERCIAO A TUTTI è il nuovo Corso di lingua italiana destinato a studenti della Middle e della High School.
Comprende:
- 2 volumi per gli studenti, livelli: Principiante – Intermedio/Avanzato (da poter suddividere in più annualità, in base alle esigenze della classe e al tempo scuola);
- 2 quaderni operativi: ogni quaderno operativo segue il percorso didattico del Volume per lo studente e cui si riferisce e deve essere strettamente utilizzato in relazione a esso;
- sito internet dedicato, a integrazione e sostegno delle attività didattiche con sezioni audio e video, ricche di materiali formativi, culturali, didattici, atti a favorire l’insegnamento e a sviluppare la conoscenza della lingua e della cultura italiana;
- guida per l’insegnante, a sostegno nella preparazione delle lezioni, con suggerimenti di percorsi didattici.
Il corso si articola, per ciascun livello, in Unità Didattiche costruite intorno a un argomento centrale, dal quale derivano le attività per uno sviluppo integrato della lingua, dei concetti, delle abilità e degli atteggiamenti.
Il punto focale è sempre rappresentato dagli interessi immediati e dall’ambiente dei ragazzi; la progressione graduale è progettata in ogni stadio del corso per rispettare la loro crescita e i loro bisogni psicologici, educativi, cognitivi e sociali.
Il corso fornisce all’insegnante:
- conversazioni e dialoghi nei quali sono presenti i vocaboli e le strutture che i ragazzi devono apprendere;
- attività che rappresentano il punto di riferimento per la riflessione sulla lingua, il consolidamento e il riepilogo delle competenze acquisite;
- pagine di Cultura italiana.
Il materiale di lavoro è strutturato in modo da:
- coinvolgere e richiamare l’attenzione dei ragazzi;
- favorire la partecipazione e suscitare interesse alle caratteristiche della lingua;
- favorire la memorizzazione di termini e funzioni linguistiche.
La Guida Didattica, è composta da schede didattiche corrispondenti a uno o più pagine del libro con indicazione degli obiettivi, degli strumenti da usare di una ipotesi di percorso didattico scandito in step, che possono corrispondere a una lezione o a una sequenza di lezioni in base alle esigenze del docente.